Il Garante sul trattamento dei metadati tramite posta elettronica “rallenta”

Con Provvedimento del 22 febbraio 2024, n. 127 il Garante corregge le indicazioni fornite con il documento di indirizzo pubblicato lo scorso 6 febbraio sull’utilizzo dei metadati tramite posta elettronica, avviando una procedura di consultazione pubblica, che consentirà un coinvolgimento attivo dei soggetti coinvolti. L’obiettivo è quello di acquisire osservazioni e proposte da parte dei […]
Nuove impattanti questioni per le aziende in tema di utilizzo della posta elettronica

Con il Provvedimento n. 642 del 21 dicembre 2023 (Documento di indirizzo “Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”), pubblicato il 6 febbraio 2024, il Garante si è espresso sull’utilizzo in azienda dei programmi e servizi informatici per la gestione della posta elettronica in modalità cloud, ponendo le aziende […]
European Sustainability Reporting Standards (ESRS)

La direttiva contabile (2013/34/UE), modificata dalla direttiva (UE) 2022/2464 (Corporate Sustainability Reporting Directive o “CSRD”), impone alle imprese di includere in un’apposita sezione della loro relazione sulla gestione le informazioni necessarie per comprendere il loro impatto sulle questioni di sostenibilità e il modo in cui queste ultime influiscono sul loro andamento, sui loro risultati e […]
Regolamento DORA: il 2024 anno di implementazione per banche, assicurazioni, finanziarie e fornitori ICT

Nel più ampio contesto delle direttive NIS del 2016 e NIS 2 del 2023, il 17 gennaio 2023 è entrato in vigore del Regolamento EU 2022/2554 c.d. DORA (Digital Operational Resilience Act) che rappresenta una svolta nel settore finanziario con l’obiettivo di rafforzare ed armonizzare a livello europeo i principali requisiti di cybersecurity per le […]