Aggiornamento NIS 2: elenco soggetti NIS e successivi adempimenti

Nel mese di aprile 2025 l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (l’Agenzia o l’ACN) ha inviato una notificazione ai soggetti obbligati che abbiano effettuato la registrazione al Portale dell’ACN nei termini di legge, comunicando: (i) l’inserimento nell’elenco dei soggetti essenziali o importanti; (ii) il codice identificativo da utilizzare per ogni comunicazione con l’Agenzia. Entro il 31 […]

Il diritto di accesso alle e-mail aziendali

Come noto, l’art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679 (il GDPR) riconosce agli interessati il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che li riguardano e, in tal caso, di accedere a tali dati e a ulteriori informazioni ad essi connesse. Il diritto […]

Direttiva NIS 2 e soggetti pubblici: obbligo di registrazione entro il 28 febbraio 2025

Dal 18 ottobre 2024 è in vigore decreto legislativo n. 138 del 2024 (il Decreto NIS), che ha recepito in Italia la direttiva (UE) 2022/2555 (c.d. Direttiva NIS 2) in materia di cybersicurezza all’interno dell’Unione europea. Il Decreto NIS descrive sia i destinatari, sia gli obblighi di cybersicurezza, quali quelli di formazione e di indirizzo degli organi […]

Direttiva NIS 2 e imprese: obbligo di registrazione entro il 28 febbraio 2025

Dal 18 ottobre 2024 è in vigore decreto legislativo n. 138 del 2024 (il Decreto NIS), che ha recepito in Italia la direttiva (UE) 2022/2555 (c.d. Direttiva NIS 2) in materia di cybersicurezza all’interno dell’Unione europea. Il Decreto NIS descrive sia i destinatari, sia gli obblighi di cybersicurezza, quali quelli di formazione e di indirizzo degli organi […]

Istruzioni di Banca d’Italia, COVIP, IVASS e MEF per l’esercizio dei controlli rafforzati sull’operato degli intermediari abilitati per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo

Sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 184 del 7 agosto 2024 le istruzioni operative emanate di concerto da Banca d’Italia, COVIP, IVASS e MEF, per contrastare il finanziamento alle società produttrici di mine antipersona, munizioni e submunizioni a grappolo (di seguito le “Istruzioni Operative”). Le Istruzioni Operative danno attuazione alla previsione di cui all’articolo […]

Novità in materia di riciclaggio e finanziamento del terrorismo nel settore assicurativo (Provvedimento IVASS n. 144/2024)

L’IVASS, con provvedimento n. 144 del 4 giugno 2024 (il Provvedimento), ha apportato modifiche e integrazioni al Regolamento IVASS n. 44 del 12 febbraio 2019, recante disposizioni attuative in materia di organizzazione, procedure e controlli interni e di adeguata verifica della clientela, volte a prevenire l’utilizzo delle assicurazioni e degli intermediari assicurativi a fini di […]

Nuovo documento di indirizzo del Garante Privacy sull’utilizzo dei metadati

Con il Provvedimento n. 364 del 2024 (Documento di indirizzo. Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati”), pubblicato il 6 giugno 2024, il Garante per la protezione dei dati personali – come atteso – è tornato ad esprimersi sull’utilizzo in azienda dei programmi e servizi informatici […]

Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate

1. PREMESSA In data 21 dicembre 2023 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commerciasti e degli Esperti Contabili ha pubblicato una nuova versione delle “Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate”, aggiornando e integrando la precedente versione edita nel mese di gennaio 2021, tenendo conto delle intervenute novità normative. Esse trovano applicazione a […]

Privacy e Cookie Policy

Lo Studio utilizza cookie o tecnologie simili per finalità esclusivamente tecniche.